Il maestro
Il Maestro Cosimo Di Mauro nasce a Catania il 05-Aprile del 1976. Inizia la sua pratica da karateka nel 1985, dettata dall'amore per le arti marziali, scoperta grazie ai legendari film di Bruce Lee, apposionatosi, convince il padre ad iscriverlo in una scuola di karate...
Da li comincia il suo cammino nelle arti marziali. Sempre alla ricerca di nuove emozioni e di un sapere sempre maggiore, nell'arco degli anni dedica con amore e costanza tutto il suo tempo agli allenamenti, sia nel karate che negli sport da combattimento. Dovendo anche fare delle scelte a volte poco piacevoli, perchè costretto ad allontanarsi da maestri che magari erano delle eccellenti persone di vita ma poco meno nelle arti marziali e viceversa.
Conquista il grado di cintura nera 1°Dan al campionato regionale di karate, il 12 Maggio del 1988. Continuando la scalata dei vari gradi riceve il 2° Dan nel 1992, il 3° Dan nel 1995 a Roma, il 4° Dan nel 2002 a Roma.
Nel 2008 dopo 24 anni di duro lavoro viene riconosciuto il 5° Dan a Roma.
Simultaneamente aquisisce le varie categorie di insegnante tecnico ed ufficiale di gara.
Nel 1997 diventa Allenatore, nel 2002 Istruttore e nel 2007 Maestro. Il 13 novembre 2008 viene mandato dalla Fiwuk (Federazione Italiana Wushu Kung-fu), a Varsavia in Polonia, ad effettuare gli esami per giudice Europeo di Sanda (Chinese Boxing). Nella stessa occasione viene inserito a far parte della terna arbitrale per i Campionati Europei. Nel 2008 viene convocato per i campionati Europei in Turkia (Antalya), nel 2010 a Pechino consegue il grado di giudice Internazionale di Sanda(IWUF),sempre nel 2010 entra a far parte della commissione nazionale degli ufficiali di gara della FIWUK.IL 06 Ottobre 2011 viene convocato per 11TH World Wushu Championship Sanda,che si sono svolti ad ANKARA(TURKIA) dal 9-14 Ottobre 2011, dove viene promosso a Referee Platform.
Nel 1999 fonda A.S.D. Master Club Misterbianco Società che si prefigge lo scopo di prendere dei fanciulli, e trasformarli in grandi uomini e soprattutto dei grandissimi figthers. Oggi la Master è una della società più riconosciute nell’ambito della arti marziali. Tesserata solo alle federazioni nazionali del CONI, quali Fijlkam - Fiwuk. Sta sfornando dei campioni che ottengono dei risultati di prestigio sia in ambito nazionale che internazionale.